La tecnologia dell’ozono sta diventando una delle procedure di sanificazione di ambienti più utilizzate.
L’ozono elimina tutti gli agenti inquinanti presenti nell’aria (batteri, virus, muffe, spore, polveri, etc. ) e le componenti residuali su tessuti e arredamenti, inoltre, elimina anche i cattivi odori che possono venire a crearsi, come l’odore di fumo ed altri.
Ancora, esso non lascia residui tossici, non danneggia mobili, pareti o tappezzeria.
L’utilizzo dell’ozono negli alberghi, hotel e B&B, permette di igienizzare e sanificare in profondità tessuti, tappeti, tende, letti, poltrone e tutto quello che è presente nelle stanze.
Tutto questo senza l’utilizzo di manodopera aggiuntiva o di prodotti per la disinfezione e deodorazione.
Dopo l’utilizzo dell’ozono, l’ambiente sarà completamente sanificato, igienizzato e deodorizzato, così da sembrare, per chi entrerà, il primo ospite della stanza.
La temperatura dell’acqua nelle lavanderie generalmente varia da 60°C a 75°C. Utilizzando l’ozono si riesce a farla diminuire portandola a circa 30°C/35°C, poiché questo gas permette maggiore ossigenazione dell’acqua consentendo di aumentare il potenziale dei detersivi e, quindi, diminuendo la temperatura dell’acqua. La diminuzione della gradazione permette di avere un risparmio economico e un maggiore rispetto del capo trattato.
L’ozono permette anche una diminuzione dell’uso dei detersivi poiché esso è un potente ossidante e disinfettante. Inoltre riduce l’utilizzo del cloro che potrebbe danneggiare i tessuti.
La quantità utilizzata per il risciacquo dei vestiti diminuisce.
L’ozono riesce ad intervenire nei processi di lavaggio, per esempio riesce a distaccare la struttura in fibre dei tessuti e li rende più soffici e morbidi al tatto. Grazie a questo intervento si riescono a ridurre i tempi di asciugatura poiché il tessuto contiene meno umidità residua. L’ozono riesce a migliorare l’efficacia dei prodotti chimici utilizzati per il lavaggio e scomporre chimicamente i depositi di sporco nelle fibre tessili.
Possiamo affermare dunque che l’impiego dell’ozono riduce la necessità di utilizzare forti agenti chimici che nel lungo periodo potrebbero usurare la macchina e danneggiare i tessuti.
L’ozono inattiva germi, batteri, virus, protozoi, muffe, e inquinanti chimici, rendendo l’acqua più ossigenata.
Grazie ad una riduzione della temperatura dell’acqua, le lavanderie d’estate hanno una temperatura del laboratorio minore.
Infine una migliore qualità dell’acqua di scarico e la riduzione dell’acqua e dell’energia contribuiscono ad uno sviluppo sostenibile.
Qui di seguito un esempio di come il nostro impianto possa giovare nella vostra lavanderia.
Prima dell’installazione del nostro impianto IFH12, una lavanderia avente una lavatrice con una capacità di lavaggio di 200 Kg, utilizzava detersivo per 10 gr./Kg di bucato, cloro per 8 gr./Kg, acido acetico per 5 gr./Kg e acqua ossigenata per 9 gr./Kg. Il ciclo aveva una durata di 60 minuti.
Dopo aver installato il nostro generatore di ozono (con l’assistenza di un nostro tecnico in fase di avviamento) a servizio di questa macchina e di altre presenti in azienda, è stata consolidata questa nuova procedura:
Il lavaggio ora richiede l’impiego di detersivo per 4 gr./Kg di bucato, cloro per 5,6 gr./Kg, acido acetico per 4 gr./Kg e acqua ossigenata per 7,2 gr./Kg. Il ciclo ora ha una durata di 45 minuti.
Nel contempo sono stati riscontrati effetti benefici sulla lucentezza e morbidezza dei capi trattati, soprattutto nei tessuti colorati, e come facile immaginare sui contenuti inquinanti delle acque di scarico.
Una recente collaborazione con una primaria azienda produttrice di detersivi permette di potenziare l’inserimento in questo settore merceologico; confermiamo la diminuzione di detersivi, delle temperature e dei tempi di lavaggio. I nostri generatori di ozono possono essere installati nelle lavatrici centrifughe di piccolo, medio e grosso carico.
I nostri generatori di ozono sono ideali per la sanificazione di automobili, camion, caravan, camper e tutti gli automezzi che necessitano di eliminare batteri, odori, muffe, spore. Questo metodo è di facile utilizzo, non ha bisogno di consumabili e non lascia residui nocivi.
Arieggiare a fine ciclo per eliminare la frazione residua di ozono.
Nella ristorazione è obbligatorio e indispensabile rispettare la normativa H.A.C.C.P. sull’igiene dei prodotti alimentari, e questo si può realizzare mediante l’utilizzo dell’ozono.
L’ozono elimina batteri, germi, protozoi, virus, muffe, metalli pesanti, inquinanti chimici e organici. Elimina gli odori sgradevoli nei ristoranti e nelle cucine, ma soprattutto disinfetta perfettamente tutte le superfici di lavoro non lasciando nessun tipo di residuo tossico.
L’ozono viene utilizzato per depurare e sanificare l’acqua poiché, grazie al suo potere ossidante riesce ad eliminare batteri, germi, protozoi, virus, muffe, inquinanti chimici ed organici.
La sua efficacia è migliore rispetto ai prodotti o metodi attualmente utilizzati per la potabilizzazione dell’acqua e non necessita di prodotti chimici aggiuntivi.
Infine, l’utilizzo di questo gas rispetta completamente l’ambiente poiché, essendo una modificazione allotropica dell’ossigeno, dopo aver svolto la sua azione si trasforma di nuovo in ossigeno così da avere un’acqua più ossigenata . Contrariamente all’utilizzo del cloro, esso non rilascia inquinanti nocivi, non apporta salinità alla acque, non ne altera il gusto e per tutti questi motivi viene utilizzato anche per la potabilizzazione dell’acqua negli acquedotti.
I nostri generatori di ozono sono ideali per la sanificazione di locali quali bar, uffici, palestre, centri estetici, spa, case e, in generale in tutte le stanze e ambienti che necessitano di igienizzazione e deodorazione. Tutto questo è possibile grazie all’ozono che con il suo potere ossidante riesce ad eliminare i cattivi odori, virus, germi, batteri, protozoi, muffe, spore, inquinanti chimici e organici. Non lascia residui nocivi, così da avere ambienti perfettamente puliti e igienizzati.
L’ozono (con tempi e concentrazioni personalizzati) viene utilizzato per sanificare i canali dell’impianto di condizionamento e le UTA e gli stessi locali serviti dall’impianto.
Il trattamento è completamente automatizzato e può essere ripetuto giornalmente anche con più cicli.
Il trattamento deve essere fatto in assenza di persone e animali.
Opportune segnalazioni visive e sonore garantiscono la sicurezza del trattamento.