Zootecnico

Bluecotech progetta e produce generatori di ozono per la zootecnia

Vantaggi

Sanificazione acqua di abbeveraggio ed impianto idrico;

Eliminazione biofilm;

Eliminazione di batteri, germi, protozoi, muffe, spore, funghi, inquinanti chimici e organici;

Inattivazione di virus;

Miglioramento della salute e della carne dell’animale;

Eliminazione degli odori;

Riduzione dell’utilizzo di medicinali;

Sanificazione completa dei locali.

Sanificazione con ozono in zootecnia

Sanificazione allevamenti bovini, avicoltura, suinicoltura, etc.

Nel settore degli allevamenti zootecnici il controllo della contaminazione batterica è uno dei principali aspetti monitorati al fine di garantire una crescita sana dell’animale.

 

Anche piccole quantità di Salmonella, Campylobacter, Eschiera Coli e altri microrganismi possono causare una malattia diffusa che porta alla morte di svariati animali o all’immissione sul mercato di un prodotto infetto, causando perdite ingenti per l’allevatore.

L’ozono si propone come valida soluzione a questo tipo di problematica.

 

L’ozono è un gas con un elevato potere ossidante (di molto superiore al cloro senza averne gli aspetti negativi correlati) in grado di eliminare: batteri, muffe, spore, funghi, inquinanti chimici ed organici e inattivare virus rendendoli incapaci di riprodursi in modo virale. Inoltre, è in grado di ossidare il ferro, il manganese e altri minerali.

 

Questo gas è completamente ecologico in quanto, dopo aver svolto la sua funzione ossidante, ritorna ossigeno senza lasciare residui dannosi.

 

Gli impianti ad ozono sono completamente automatizzati, non richiedono personale dedicato e non hanno bisogno di consumabili.

Sanificazione cisterna con ozono

L’ozono viene utilizzato nel settore zootecnico per:

Sanificazione acqua

Sanificazione acqua abbeveraggio

La qualità dell’acqua di abbeveraggio costituisce un elemento fondamentale per la crescita sana di un allevamento.

 

Solitamente l’acqua (che spesso viene immagazzinata in vasche di accumulo) proviene da falde acquifere (pozzi artesiani) o da torrenti. Questo tipo di acqua presenta al suo interno patogeni e/o metalli. I metodi tradizionali per la rimozione della carica microbica consistono nell’uso di prodotti chimici che reagendo rilasciano sottoprodotti nocivi.

 

L’ ozono costituisce una valida soluzione battericida ecologica e dato il suo alto potenziale ossidante fornisce una riduzione percentuale dei batteri superiore ai comuni prodotti chimici (il potenziale ossidante dell’ozono è quasi il doppio di quello del cloro).

 

Un altro problema che influenza la qualità dell’acqua è la deposizione di precipitati e il conseguente accumulo di inquinamento organico nelle tubature. Questo accumulo, comunemente detto “biofilm”, è un vero e proprio terreno di crescita per i microrganismi potenzialmente patogeni.

 

La presenza del biofilm oltre che inficiare sulla qualità dell’acqua diminuisce l’efficacia dei trattamenti antibiotici, vaccinazioni e additivi. Il biofilm causa quindi un peggioramento delle prestazioni degli animali in quanto può portare in alcuni casi anche ad un cambio dell’odore e del sapore dell’acqua e alla proliferazione di batteri.

 

Per rimuovere il biofilm è necessario utilizzare un agente ossidante. Tra questi l’ozono è uno dei migliori piochè è in grado non solo di rimuovere il biofilm ma anche di impedirne la riformazione.

 

L’ozono agisce sul biofilm tramite un processo di ossidazione: grazie alla cessione di elettroni sostanze come alghe, batteri o materiale organico modificano la loro composizione chimica fino alla conseguente morte.

 

Grazie all’acqua ozonizzata è quindi possibile eliminare la carica batterica e il biofilm presente all’interno delle condutture. Questo permette di fornire all’allevamento acqua di elevata qualità in maniera ecologica sanificando inoltre la rete idrica.

 

Il tutto porta ad un miglioramento della salute e della carne dell’animale e ad un guadagno per l’allevatore.

Sanificazione tubazioni

Acqua di Lavaggio

Un’altra applicazione dell’ozono nell’acqua consiste nell’utilizzarlo quale sistema per la disinfezione ed il lavaggio in continuo delle stalle, dei capi di bestiame, sale mungiture e in generale tutti i tipi di attrezzatura presente negli allevamenti zootecnici.

 

Utilizzando una concentrazione maggiore di ozono nell’acqua è possibile ridurre la carica batterica su tutte le superfici lavate con acqua ozonizzata.

 

Questo permette all’allevatore di ottenere ambienti e attrezzature sanificate con livelli batteriologici inferiori a quelli imposti.

Video

 

Sanificazione acqua cisterna:

 

 

 

Sanificazione tubazioni:

 

Sanificazione aria

Sanificazione aria

Le condizioni ambientali all’interno degli allevamenti facilitano la diffusione e la trasmissione di malattie per via aerea: il colera aviare, il diftero-vaiolo aviare, le infezioni dell’influenza aviaria, la bronchite infettiva, le infezioni da stafilococco, etc.
La sanificazione delle aziende agricole è quindi di fondamentale importanza per ciascun allevatore.
Spesso durante la fase di sanificazione svolta secondo metodi tradizionali gli animali possono essere contaminati dai prodotti chimici utilizzati. Le sostanze chimiche rilasciano, infatti, sottoprodotti che permangono nell’ambiente e possono nuocere la salute degli animali.
L’ozono si propone come soluzione per una sanificazione ecologica.
Un trattamento di ozonizzazione dell’aria consiste nel mescolare questo gas all’interno dei volumi d’aria dell’allevamento. Il volume dell’ambiente e la quantità di carico inquinante presente nell’aria sono le variabili che determinano le caratteristiche tecniche dell’impianto. Maggiori volumi e carichi inquinanti implicano una quantità maggiore di ozono da produrre.

 

L’aria che viene trattata può essere:

Aria in ingresso;

Aria all’interno dell’ambiente;

Aria in uscita;

Il trattamento viene eseguito in assenza di animali.

Un altro vantaggio dell’ozono rispetto ad altri disinfettanti è che viene prodotto a partire dallo stesso ossigeno presente dell’atmosfera, per cui i generatori non hanno bisogno di ricambi, cartucce di ricarica o alcuna sostanza.

 

Trattandosi di un gas, l’ozono è in grado di raggiungere tutte le superfici dove i convenzionali prodotti per la pulizia non riescono ad arrivare.

 

Un’applicazione specifica riguarda gli allevamenti avicoli.
In particolare, l’ozono è un alleato importante per l’abbattimento della carica batterica delle uova in incubatrici.

 

Nel trasporto all’incubatrice le uova sono esposte ad una possibile contaminazione propria dell’ambiente nel quale si svolge questa operazione, con assimilazione di batteri attraverso le porosità del guscio.

 

Una volta che le uova sono nell’incubatrice, permane il rischio che penetri qualche tipo di batterio, germe o virus al suo interno.

 

Con l’utilizzo di ozono è possibile eliminare questo rischio tramite l’insufflazione all’interno delle incubatrici.

Esempi di installazione:

Abbattimento Odori

Al giorno d’oggi le elevate concentrazioni di animali presenti negli allevamenti intensivi o nelle stalle ed i sistemi di costruzione delle strutture, generano un’elevata concentrazione di ammoniaca, acidi ed un aumento della flora microbica, che produce un ambiente irrespirabile.

 

In molti casi gli odori forti e sgradevoli costituiscono una fonte di disagio per gli animali e per le persone. Grazie all’ozono è possibile eliminare questi odori in quanto questo gas è un potente agente deodorizzante.

 

La principale funzione dell’ozono è quella di scomporre i composti odorosi in sottoprodotti non odorosi. L’ozono a differenza di molti prodotti chimici elimina letteralmente gli odori, non li maschera.

 

Una tipica configurazione di un nostro impianto in un allevamento prevede il trattamento dell’aria in ingresso e in uscita con dosaggi di ozono in modalità e concentrazioni adeguate.

 

La tecnologia dell’ozono permette all’animale di vivere in un ambiente più sano e fornire acqua di qualità migliorando così la saluta e la produttività dell’animale stesso. Ne deriva una conseguente riduzione dei medicamenti e un miglioramento generale nella qualità degli animali e delle loro carni.

 

L’utilizzo dell’ozono negli allevamenti consente una lotta integrata alle malattie con una diminuzione nell’utilizzo di farmaci e prodotti chimici. Questo è in linea con le esigenze del consumatore sempre più sensibile al consumo di alimenti “antibiotic free”.

Ozono per allevamenti

Brochure

Ozono per macelli

Brochure

Ozono in acqua

Brochure

SERVONO INFORMAZIONI?
Impianti fissi e portatili per la sanificazione con ozono